I SOLITI CINEFILI

 è una community che permette a tutti gli utenti che ne fanno parte, di condividere, informarsi e confrontarsi sul grande tema che appassiona da sempre milioni di persone da ogni parte del mondo: Il Cinema.

  • L’ottavo lungometraggio presentato in concorso durante il Lucca Film Festival 2023 è Sasha del regista russo Vladimir Beck. Classe 1992, nato a Mosca e ora in Germania, Vladimir Beck realizza un lungometraggio, scritto a quattro mani dallo stesso regista e Anna Efimova. La sinossi del film: Sasha, (Anya Patokina) è un adolescente......

  • Il settimo lungometraggio presentato in concorso durante il Lucca Film Festival 2023 è Homeland (Patria in lingua originale) del regista portoghese Bruno Gascon. La sinossi del film: In un Paese governato dalla dittatura e dal caos, Mario (interpretato da Tomás Alves) stanco della situazione nel suo paese decide di mettere fine alle......

  • Il sesto lungometraggio presentato in concorso durante il Lucca Film Festival 2023 è The Cage is Looking For a Bird della regista russa Malika Musaeva. Malika Musaeva, classe 1992, ha studiato subito dopo la laurea al corso di perfezionamento di uno dei più grandi cineasti di sempre: Aleksandr Sokurov. Dal......

  • Il quinto lungometraggio presentato in concorso durante il Lucca Film Festival 2023 è Les Meutes, film vincitore del Premio della Giuria alla 76ª edizione del Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard diretto dall’esordiente regista marocchino Kamal Lazraq. La sinossi del film: Hassan e Issam, (padre e un figlio) vivono nei sobborghi di Casablanca......

  • Il quarto lungometraggio presentato in concorso durante il Lucca Film Festival 2023 è The Feeling That The Time For Doing Something Has Passed della regista statunitense Joanna Arnow. Regista, sceneggiatrice e assoluta protagonista della pellicola, Joanna Arnow porta in scena una commedia adulta e molto spinta sessualmente, ma che non cambia mai......

  • Sono 12 i film italiani che concorreranno alla designazione del titolo candidato a rappresentare l’Italia nella categoria Miglior Film Internazionale alla 96ª edizione degli Academy Awards. C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi GRAZIE RAGAZZI di Riccardo Milani IL RITORNO DI CASANOVA di Gabriele Salvatores IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni Moretti IO CAPITANO di......

  • È ufficialmente iniziata la cerimonia di premiazione dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Di seguito tutti i vincitori: (In aggiornamento) Premio per la realizzazione Empereur, Mario Burger e Ilan Cohen Premio Speciale della Giuria Flow, Adriaan Lokman Gran Premio Venice Immesive Song For A Passerby, Celine Daemen......

  • Siamo giunti al gran finale dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia! Questa sera a partire dalle 18:45 in diretta su Rai Movie e sui canali della Biennale andrà in scena la cerimonia di premiazione di Venezia 80. 23 film in corsa per il premio più ambito della Mostra, il......