Iran, il regista Saeed Roustayi condannato a 6 mesi di carcere

Il regista iraniano Saeed Roustayi è stato condannato a sei mesi di carcere in Iran per aver presentato il suo film al festival di Cannes.

Un tribunale iraniano ha condannato a sei mesi di carcere il regista Saeed Roustayi per aver presentato il suo film Leila e i suoi fratelli al festival di Cannes del 2022 senza l’autorizzazione del governo. 

Condannato anche il produttore del film, Javad Noruzbegi: i due sono accusati di «contribuire alla propaganda dell’opposizione al sistema islamico».

Il direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, Alberto Barbera ha espresso la sua opinione sulla vicenda:

“La repressione in Iran non conosce soste. Il regista Saeed Roustaee è stato condannato a sei mesi di prigione e cinque anni d’interdizione a girare nuovi film per aver contribuito con il suo film alla propaganda anti Islamica. 

Saeed è uno dei migliori e più promettenti giovani registi del suo paese. 

A Venezia nel 2019 fece scalpore il suo secondo film ‘Metri she’s va nim’ (Sei milioni e mezzo), mentre a Cannes 2022 s’impose con ‘Baradan-e Leila’ (Leila e i suoi fratelli). 

Stiamo organizzando un flash-mob da tenersi sul tappeto rosso di Venezia 2023 a sostegno delle donne e della popolazione iraniana che lottano per il riconoscimento dei propri diritti. 

A seguire..”

Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.

Luca Zeppilli
isoliticinefili@gmail.com

Mi chiamo Luca Zeppilli e sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema e che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. Amo il cinema d’autore, Fellini e i grandi classici che hanno reso grande la Settima Arte. In occasione dei principali Festival cinematografici partecipo come ospite a RTL 102.5 News, anteprime nazionali ed eventi. Giurato nella categoria Lungometraggi al Lucca Film Festival 2022.

No Comments

Post A Comment