La Scelta di Anne: La recensione del film vincitore del Leone d’oro a Venezia 78

In occasione della cerimonia di premiazione della 79. Mostra del cinema di Venezia, ecco la recensione di “La scelta di Anne”,  il film vincitore del Leone d’oro a Venezia 78.

Potente, amaro, un pugno nello stomaco.

La regista francese Audrey Diwan porta in scena il dramma dell’aborto clandestino; 

“L’événement”, questo il titolo originale del film vincitore del Leone d’oro alla 78. Mostra del cinema di Venezia.

Francia, 1963.

Anne è una studentessa con un futuro promettente, ma qualcosa sta per sconvolgere per sempre la sua la sua vita.

Dopo un rapporto occasionale, la giovane scopre di essere incinta e soprattutto privata della libertà di decidere del proprio corpo;

Anamaria Vartolomei in una scena del film

Si, perché in Francia nei primi anni sessanta l’aborto è un reato.

Nella ricerca disperata di una soluzione scorrono le settimane.

Il film tratto dall’omonimo romanzo di Annie Ernaux, racconta in modo crudo e veritiero il racconto.

Come ha dichiarato la stessa regista:

“Quando ho deciso di realizzare l’adattamento del romanzo, ho cercato di catturare la natura fisica dell’esperienza, tenendo conto della dimensione corporea del percorso.

La mia speranza è che questo trascenda il contesto temporale della storia e le barriere di genere. 

So che adesso questo viaggio è possibile: che siate donne o uomini, lo stiamo facendo insieme”.

Lo schermo in 4:3 e la camera in spalla immerge lo spettatore negandogli ogni via di fuga;

Anne è interpretata da una straordinaria Anamaria Vartolomei, l’attrice riesce a trasmettere dolore, vergogna, senso di colpa, stati d’animo che bucano lo schermo.

È un film duro da digerire, ma soprattutto difficile da dimenticare.

★ ★ ★ ★

Audrey Diwan con il Leone d’oro sul red carpet di Venezia 78
Luca Zeppilli
isoliticinefili@gmail.com

Mi chiamo Luca Zeppilli e sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema e che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. Amo il cinema d’autore, Fellini e i grandi classici che hanno reso grande la Settima Arte. In occasione dei principali Festival cinematografici partecipo come ospite a RTL 102.5 News, anteprime nazionali ed eventi. Giurato nella categoria Lungometraggi al Lucca Film Festival 2022.

No Comments

Post A Comment