Lucca Film Festival 2022: Il Programma Ufficiale!

Venerdi 23.9

10:00 Over The Real – CINEMA CENTRALE

16:00 Over The Real – AUDITORIUM FONDAZIONE B.D.M

21:00 Premio alla carriera a Gaspar Noé – CINEMA ASTRA

21:00 Vortex, regia di Gaspar Noé – CINEMA ASTRA

Sabato 24.9

15:00 Seven Dogs, regia di Rodrigo Guerrero (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE

15:00 Il Giovane Corsaro – Pasolini da Bologna – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

15:30 Masterclass Gaspar Noé – CINEMA ASTRA

15:30 Love, regia di Gaspar Noé – CINEMA ASTRA

17:00 Tropic Of Violence, regia di Manuel Schapira (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE

17:00 Disco Ruin, regia di Lisa Bosi e Francesca Zerbetto – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

21:00 Enter The Void, regia di Gaspar Noé – CINEMA CENTRALE

21:00 Over The Real – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA


Domenica 25.9

15:00 Hannah Ha Ha, regia di Jordan Tetewsky (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE

17:00 White Whale, regia di Tatiana Fedorovskaya (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE 

21:00 Gli Ultimi Giorni Dell’Umanità – CINEMA CENTRALE


Lunedì 26.9

9:30 Pascoli Contemporaneo AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

10:00 La Timidezza Delle Chiome, regia di Valentina Bertani – CINEMA CENTRALE

15:00 Tenzin, regia di Joshua Reichmann e Michael LeBlanc (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE

15:00 Il Sorpasso, Dino Risi – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

17:00 Sick Of Myself, regia di Kristoffer Borgli (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE

17:00 Italo Disco – Il Suono Scintillante Degli Anni ‘80, regia di Alessandro Melazzini – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

21:00 Premio “Sguardo Senza Confini” a Giuseppe Tornatore – CINEMA ASTRA

21:00 Ennio, regia di Giuseppe Tornatore – CINEMA ASTRA


Martedì 27.9

9:30 Film For Our Future – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

10:00 Tintoretto – L’artista Che Uccise La Pittura, regia di Erminio Perocco – CINEMA CENTRALE 

15:00 Maya Nilo, regia di Lovisa Sirén (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE 

15:00 Seul Contre Tous, regia di Gaspar Noé – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

17:00 Robe Of Gems, regia di Natalie López (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE 

17:00 Parole Dipinte – Il Cinema Sull’Arte di Luciano Emmer – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

21:00 Premio alla carriera a Paolo Virzi – CINEMA ASTRA

21:00 Siccità, regia di Paolo Virzì – CINEMA ASTRA


Mercoledì 28.9

9:30 Film For Our Future – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

10:00 Siccità, regia di Paolo Virzì – CINEMA CENTRALE

15:00 Los Estaciones, regia di Juan Pablo (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE

15:00 Documentari di Francesco Simongini – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

17:00 Borders Of Love, regia di Tomasz Winski (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE

17:00 At The Matinèe, regia di Giangiacomo de Stefano – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

18:45 Anna Frank e il Diario Segreto, regia di Ari Folman – CINEMA CENTRALE

21:00 Spaccaossa, regia di Vincenzo Pirrotta – CINEMA ASTRA

21:00 Appunti per un’Orestiade Africana, Omaggio a Pier Paolo Pasolini – CINEMA CENTRALE


Giovedì 29.9

15:00 Yamabuki, regia di Juichiro Yamasaki (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE

15:00 Climax, regia di Gaspar Noé – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

17:00 Cortomeggi Fuori Concorso – CINEMA CENTRALE

17:00 Concorso Cortometraggi – CINEMA CENTRALE

17:00 Over The Real – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

21:00 Sky Cubana, regia Jeremy Ungar e Ivaylo Getov – CINEMA CENTRALE

21:00 Ovosodo, regia di Paolo Virzí – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA


Venerdì 30.9

9:30 Quel Genio Del Mio Amico, regia di Alessandro Sarti – CINEMA CENTRALE

10:00 Over The Real – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

15:00 Restos Do Vento, regia di Tiago Guedes (Concorso Lungometraggi) – CINEMA CENTRALE

15:00 Irrèversible, Gaspar Noé – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

17:00 Over The Real – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

17:30 Cortomeggi Fuori Concorso – CINEMA CENTRALE

18:00 Concorso Cortometraggi – CINEMA CENTRALE

18:00 Inaugurazione Mostra Good Morning Taviani – PALAZZO PFANNER

21:00 Premio alla carriera a Lina Nerli Taviani – CINEMA CENTRALE

21:00 Leonora Addio, regia di Paolo Taviani – CINEMA CENTRALE


Sabato 1.10

15:00 Focus Registi Lucchesi – CINEMA CENTRALE

15:00 Critofilm Ragghianti – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

16:30 Raccontando Puccini con Un Libro –  AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

16:30 Masterclass con Slim Dogs e Yotobi 

17:00 Over The Real – AUDITORIUM V. DA MASSA CARRARA

17:30 Lassù, regia Bartolomeo Pampaloni – CINEMA CENTRALE

19:00 No Temenos Miedo, regia di Manuele Franceschini – CINEMA CENTRALE

21:00 Premio Rivelazione 2022 all’attrice Denise Capezza – CINEMA ASTRA

21:00 Premiazione Concorso Lungometraggi e Cortometraggi – CINEMA ASTRA

21:00 Lucca Effetto Cinema Notte 


Domenica 2.10

15:00 La Tosca, Omaggio a Monica Vitti – AUDITORIUM FONDAZIONE B.D.M

15:30 Tutti a Bordo, regia di Luca Miniero – CINEMA CENTRALE

17:00 Uccellacci e Uccellini, Omaggio a Pier Paolo Pasolini – AUDITORIUM FONDAZIONE B.D.M

18:00 L’alfabeto di Peter Greenaway, regia di Saskia Boddeke – CINEMA CENTRALE

21:00 Dante Alighieri Cinema Award a Peter Greenaway – CINEMA CENTRALE

21:00 I Misteri del Giardino di Compton House, regia di Peter Greenaway – CINEMA CENTRALE

Luca Zeppilli
isoliticinefili@gmail.com

Mi chiamo Luca Zeppilli e sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema e che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. Amo il cinema d’autore, Fellini e i grandi classici che hanno reso grande la Settima Arte. In occasione dei principali Festival cinematografici partecipo come ospite a RTL 102.5 News, anteprime nazionali ed eventi. Giurato nella categoria Lungometraggi al Lucca Film Festival 2022.

No Comments

Post A Comment