The Sea and its Waves: la recensione del film in concorso al Lucca Film Festival 2023

Il decimo lungometraggio presentato in concorso durante il Lucca Film Festival 2023 è The Sea and its Waves di Liana Kassir e Renaud Pachot.

Selezionato da ACID al Festival di Cannes 2023 e prodotto da Kafard Film e Monkey Business Vital,

The Sea and its Waves (La Mer et ses vagues il titolo originale) è una pellicola drammatica, molto intensa e per certi versi onirica.

La sinossi del film:

In una notte di luna piena, Najwa (Mays Mustafa) e il musicista Mansour (interpretato da Roger Assaf) raggiungono Beirut. I due seguiranno le tracce dei contrabbandieri per unirsi ad una donna dall’altra parte del mare. Nel frattempo a poche strade di distanza, Selim, un anziano guardiano del faro, cercherà di riparare l’elettricità del suo quartiere.

Fin dalle prime scene, i registi, molto bravi in questo, trasportano lo spettatore nell’esplorazione e nel viaggio notturno di Beirut al fianco dei protagonisti;

Strutturato come un sogno, The Sea and its Waves è un film poetico, complesso, difficile da valutare alla prima visione.

La sceneggiatura, scritta dagli stessi è Liana Kassir e Renaud Pachot non è limpida e uniforme: il viaggio di Najwa e Mansour, parallelo all’anziano guardiano del faro nel tentativo di ripristinare l’elettricità in vari nei punti della città, non scorre in maniera fluida, alternando il lirico, all’onirico.

La regia sperimentale di Kassir e Pachot, si mostra affascinante in alcune scene ma anche monotona e scostante in altre.

In conclusione, The Sea and its Waves è una cartolina che viaggia con coraggio.

Un film deciso e complesso, meritevole di più visioni.

★ ★ ★ 

Luca Zeppilli
isoliticinefili@gmail.com

Mi chiamo Luca Zeppilli e sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema e che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. Amo il cinema d’autore, Fellini e i grandi classici che hanno reso grande la Settima Arte. In occasione dei principali Festival cinematografici partecipo come ospite a RTL 102.5 News, anteprime nazionali ed eventi. Giurato nella categoria Lungometraggi al Lucca Film Festival 2022.

No Comments

Post A Comment