TOP 10: I migliori film del 2022 secondo la redazione

Il 2022 sta per terminare ed è tempo di bilanci: la grandezza del cinema anche quest’anno ci ha emozionato, sorpreso, ci ha magari deluso in qualche occasione ma ci ha anche fatto brillare gli occhi;

È stata una stagione all’insegna di grandi ritorni, come “Avatar”, “Top Gun” e “Pinocchio” ma anche di grandi sorprese come “Everything Everywhere All at Once” insomma, anche quest’anno c’è stato tanto cinema da raccontare.

Noi de I Soliti Cinefili abbiamo provato a stilare la nostra Top 10, con l’augurio che il 2023 sia addirittura un anno migliore per la nostra amata settima arte.

Nell’attesa, vi auguriamo un sereno e felice anno nuovo.

Di seguito la Top 10 del 2022:

 10. Avatar: La Via Dell’acqua

James Cameron torna dopo 13 anni con il sequel del film campione d’incassi nel 2009;

“Avatar: La via dell’acqua” è un successo inaspettato per molti, riuscendo nell’impresa di incassare 1 miliardo di dollari in soli 14 giorni dalla sua uscita.

Il film è visivamente incredibile, i legami e la scrittura sono di gran lunga superiori al primo progetto.

 9. Top Gun: Maverick

Il film che non ti aspetti.

Joseph Kosinski realizza un sequel di gran lunga superiore al cult del lontano 1986.

Oltre all’incredibile incasso al box office: 1.487.357.000 di dollari, “Top Gun: Maverick” è senza ombra di dubbio una delle pellicole principali della stagione.

Vincerà almeno un paio di statuette il prossimo 12 Marzo.

 8. Bones And All

Premiato con Leone d’argento per la miglior regia di Luca Guadagnino all’ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia, “Bones And All” è un racconto spietato, crudele e allo stesso tempo romantico.

Un film davvero difficile da realizzare e rendere credibile, Luca Guadagnino ci è riuscito alla perfezione.

 7. Sick Of Myself

Sconvolgente, spiazzante, riflessivo.

Kristoffer Borgli mette in scena una sceneggiatura da premio, attuale, un ritratto della società dei nostri giorni.

Una vera sorpresa.

 6. Triangle Of Sadness

Vincitore della Palma d’oro all’ultima edizione del Festival di Cannes e di 4 European Film Awards, “Triangle Of Sadness” è l’ultima perla realizzata da Rubén Östlund.

Un vero gioiello che diventerà un cult negli anni a venire.

 5. Everything Everywhere All At Once 

La pellicola definitiva sul multiverso.

Originale, magnetico e inaspettato, come un fulmine a ciel sereno.

Sta vincendo riconoscimenti importanti a tutti i festival;

Attualmente è il favorito alla vittoria del premio Oscar al Miglior Film.

 4. Licorice Pizza 

È diretto da Paul Thomas Anderson, e ciò significa che è una garanzia.

A dir poco magnifico, nostalgico: ogni dettaglio è curato perfettamente.

Avrebbe meritato di più.

 3. Le Otto Montagne

Luca Marinelli e Alessandro Borghi tornano a condividere il set dopo “Non essere cattivo” in una pellicola di rara bellezza diretta da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.

Vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes, “Le Otto Montagne” è un racconto sull’amicizia, intimo, vero.

Il risultato è eccellente.

 2. The Fabelmans 

È il film più personale della carriera di Steven Spielberg.

Difficilmente un regista si mette così a nudo con un lungometraggio e solo un Maestro come Spielberg poteva realizzare un progetto così.

Musiche, cast e sceneggiatura sono da premio.

 1. Pinocchio 

Guillermo Del Toro, regista premio Oscar per “The Shape Of Water” reinventa la favola di Carlo Collodi in un film in stop motion struggente che vi entrerà nel cuore senza chiedere il permesso.

Il regista messicano realizza uno dei migliori film della sua carriera.

Il suo “Pinocchio” è una meraviglia.


Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.

Luca Zeppilli
isoliticinefili@gmail.com

Mi chiamo Luca Zeppilli e sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema e che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. Amo il cinema d’autore, Fellini e i grandi classici che hanno reso grande la Settima Arte. In occasione dei principali Festival cinematografici partecipo come ospite a RTL 102.5 News, anteprime nazionali ed eventi. Giurato nella categoria Lungometraggi al Lucca Film Festival 2022.

No Comments

Post A Comment